La parola “Eurovision” cresce sempre più di popolarità: a maggio ha raggiunto il picco di risonanza nelle biografie degli iscritti in Italia, dove ha triplicato la propria presenza rispetto ad un anno fa (+362 %*)
C’è un proverbio che dice: “la musica è amore in cerca di parole”, quindi non sorprende che anche quest’anno, all’Eurovision l’amore sia uno dei protagonisti nelle canzoni sul palco: dalla struggente Sausade Sausade, alla rock’n’roll Stripper, passando per la folkloristica Trenulețul e l’amatissima Brividi. Perché, quindi, non approfittare dell’occasione per parlare di musica col proprio Match, rompere il ghiaccio e conoscersi meglio?
E non sarai solə, poiché durante il 2021, la musica è stata l'interesse più popolare nelle biografie di Tinder a livello globale. La musica aiuta anche i membri di Tinder ad aumentare del 10% i loro Match quando aggiungono un brano musicale al loro profilo.
E, a quanto pare, proprio in questo periodo su Tinder si continua a parlare di musica, con la parola “Eurovision” che cresce sempre più di popolarità: a maggio ha raggiunto il picco di risonanza nelle biografie degli iscritti in Italia, dove ha triplicato la propria presenza rispetto ad un anno fa (+362 %*).
Tinder è in fermento! Questo fine settimana, mentre sotto i riflettori del palco del Palaolimpico Torino diventerà la capitale della musica Europea, con Tinder puoi goderti lo spettacolo da casa, comodə sul divano e chattando di musica con i tuoi nuovi Match.
Ecco alcuni consigli per non restare a mani vuote sull'app durante questa nuova edizione dell’Eurovision Song Contest!
* Fonte: i dati fanno riferimento alle bio dei membri italiani di Tinder nel 2021 e nel 2022