
Milano, 10 febbraio 2025 - Tinder, l’app più popolare al mondo per incontrare nuove persone, sta ridefinendo il concetto di appuntamenti con aggiornamenti innovativi alla sezione Explore. Con l’introduzione di nuove opzioni, la piattaforma offre ai single un modo più chiaro e preciso per trovare connessioni con intenzione. In vista di San Valentino, Tinder rende ancora più facile per i single scoprire ciò che stanno cercando, che si tratti di una relazione seria, non monogama o semplicemente di nuove connessioni da celebrare.
Il periodo della Peak Season (1° gennaio–14 febbraio) rappresenta uno dei momenti più intensi dell’anno su Tinder. Durante questa fase, sono state registrate alcune statistiche impressionanti: ogni minuto vengono modificate 486 bio[1], si inviano 2,1 milioni di messaggi in più e si scambiano oltre 298 milioni di Like aggiuntivi in un solo giorno a livello globale[2], confermando che il romanticismo è più vivo che mai.
EXPLORE: UN’ESPERIENZA SEMPRE PIÙ PERSONALIZZATA
Explore è una funzione dinamica e personalizzata che organizza i profili in categorie tematiche, dando agli utenti la possibilità di trovare persone con interessi simili.
Uno degli interessi più popolari in Italia è la “Musica”, che a gennaio 2025 si è posizionata al 4° posto nella Top 10 degli interessi degli utenti italiani di Tinder, dimostrando quanto la musica sia un elemento centrale nella vita dei single. Questo dato è ancora più significativo in vista del Festival di Sanremo, che quest’anno si terrà proprio durante le giornate di San Valentino. Non sorprende quindi che le bio italiane abbiano visto un aumento del 20% nelle menzioni della città di Sanremo tra il 2023 e il 2024, così come delle personalità coinvolte nel festival musicale. Ad esempio, le citazioni di Carlo Conti, il conduttore del Festival, sono aumentate del 250% rispetto allo scorso anno, mentre Olly, che quest’anno gareggerà con la sua canzone Balorda Nostalgia, si conferma uno degli artisti più citati sull’app[3].
Ma Explore non si limita alla musica: la piattaforma propone anche sezioni come “Amanti delle Serie TV”, “Appuntamento al Caffè”, “Amanti della Natura” e “Libero Stasera” per chi cerca incontri più spontanei. A partire da oggi, Explore si arricchirà di nuove categorie, rispondendo così alle diverse esigenze degli utenti e permettendo a ciascuno di trovare l’esperienza di dating che meglio si adatta alle proprie preferenze.
IL “LOUD LOOKING”: PIÙ CHIAREZZA E SICUREZZA NELL’ESPERIENZA DI DATING
Secondo il report Year in Swipe™ di Tinder, i single stanno abbracciando con decisione il concetto di “Loud Looking”, ovvero dichiarare apertamente ciò che vogliono, senza lasciare spazio all’ambiguità. Le nuove funzionalità di Explore rispondono proprio a questa tendenza, mettendo al centro dell’esperienza di dating la chiarezza e la sicurezza. Oggi, sapere cosa si vuole è diventata la nuova normalità, e Tinder offre agli utenti gli strumenti per farlo con maggiore consapevolezza e determinazione.
Come funziona: Vai alla pagina Explore su Tinder, seleziona una sezione che corrisponde ai tuoi obiettivi di dating e sfoglia immediatamente i profili di persone che cercano la stessa cosa — rendendo più semplice trovare single con la tua stessa mentalità.
UNA RICERCA DI CONNESSIONI PIÙ INTENZIONALI
Le nuove categorie di Explore sono pensate per soddisfare obiettivi relazionali chiari e specifici, come “Relazione non-monogama” e “Solo relazioni serie”, aiutando gli utenti a trovare partner che condividano i loro stessi valori. La sezione “Solo relazioni serie”, in particolare, è rivolta a chi cerca una relazione duratura, e per accedervi è necessario completare la propria bio, includere almeno quattro foto e indicare gli obiettivi relazionali a lungo termine. Un recente sondaggio di Tinder ha rivelato che il 69% dei single è alla ricerca di una relazione seria, con il 41% di loro che desidera un partner per il matrimonio, il 39% una relazione stabile e il 27% una “intentionship”[4].
GLI APPUNTAMENTI NON SONO UGUALI PER TUTTI, E NEMMENO EXPLORE!
Non tutti gli utenti cercano lo stesso tipo di relazione, e Tinder lo sa bene. Infatti, il 14% degli utenti che indicano il tipo di relazione preferito sceglie opzioni che rientrano nella non monogamia consensuale, come il poliamore o le relazioni aperte. Inoltre, il 22% è aperto a esplorare connessioni più fluide e auto-definite[5]. Insieme alle categorie come “Divertimento a Breve Termine”, “Partner a Lungo Termine” e “Nuove Amicizie”, queste nuove opzioni aiutano i single a trovare match che corrispondano davvero ai loro desideri. Con questa evoluzione, Tinder mette gli utenti al primo posto, favorendo la creazione di una community e offrendo strumenti per filtrare i match con maggiore sicurezza e determinazione.
Questi cambiamenti fanno parte di un’iniziativa più ampia da parte di Tinder per personalizzare e migliorare l’esperienza utente. Investendo in queste migliorie e ampliando le categorie basate su affinità, Tinder punta a offrire agli utenti maggiore controllo, selezione e qualità nelle connessioni.
“L’esperienza dello Swipe è solo una parte del dating, perché i single cercano di connettersi con persone che condividono i loro obiettivi di relazione”, ha dichiarato Vivek Patel, SVP di Product di Tinder. “Le schede di Explore eliminano le congetture, creando spazi dedicati in cui i single possono fare match con vera intenzione—che si tratti di qualcosa di serio, non monogamia o semplicemente nuovi amici. Il futuro degli appuntamenti è chiaro, e Tinder sta aiutando le persone a navigarlo con maggiore sicurezza.”
IL FUTURO DI EXPLORE: PERSONALIZZAZIONE E INCLUSIVITÀ
Con l’obiettivo di ampliare l’esperienza per gruppi più ampi, come la community LGBTQIA+, e di potenziare ulteriormente la personalizzazione, Tinder sta creando uno spazio dinamico per i single che vogliono connettersi con persone affini, rimanendo sempre fedeli a sé stessi. Mentre ci addentriamo nel 2025, il dating continua a evolversi, con sempre più single che sfruttano l’esperienza di Swipe® per costruire connessioni in linea con le proprie esigenze. La pagina Explore di Tinder è una dichiarazione chiara e audace: il futuro degli appuntamenti è autentico, mirato e, soprattutto, costruito sulla trasparenza delle intenzioni.
Per maggiori informazioni, visita Tinder.com.
[1] Dati globali di Tinder che mostrano il numero di bio modificate nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 14 febbraio 2024
[2] I dati globali di Tinder confrontano i Mi piace e i messaggi tra il 1° gennaio e il 14 febbraio 2024 e le medie annuali.
[3] Dati sugli utenti italiani di Tinder, che comparano le menzioni in bio tra il 2023 e il 2024.
[4] Un sondaggio condotto da OnePoll per conto di Tinder su 4000 persone tra i 18 e i 30 anni che si frequentano attivamente negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e in Australia tra il 25 settembre 2024 e il 4 novembre 2024.
[5] Dati interni globali di Tinder dal descrittore Tipi di relazione di Tinder 29 gennaio 2025.